Informazioni sul LD-CORE

Created for original site 1/1/2015, last updated 29/3/20 to replace dodgy Download Monitor plugin links with direct links, page author CE, licence: Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .

Attualmente esistono due misure di LD-CORE: LD-CORE-30 e LD-CORE-14. The choice should be made paying careful attention to comprehension and logistics.

Storia

Come si è detto altrove, il CORE-SF/A, insieme al CORE-SF/B, erano gli unici moduli brevi che, insieme al CORE-OM, costituivano la suite di strumenti disponibili al momento del lancio del sistema nel 1998. È presto risultato evidente come questi strumenti non fossero adeguati per persone con disturbi/difficoltà dell’apprendimento (LD). Nello specifico, l’ambito delle difficoltà e le esperienze di vita di questo gruppo di clienti sono sufficientemente diverse dal resto della popolazione clinica e non clinica da rendere necessaria una misura specifica che integrasse al suo interno alcuni elementi non presenti nel CORE-OM. Tuttavia, l’immediatezza e la forza con cui le misure utilizzabili con persone con LD da lieve a moderato sono state richieste ci ha sorpresi molto.

Il lavoro è stato supportato da Michelle Brooks e Stephanie Davies a Londra e da Simon Willoughby-Booth e Keith Marshall in Scozia, con l’apporto fondamentale di Michelle e Stephanie e del loro CoRG locale (gruppo di ricerca collaborativo di adulti con difficoltà/disabilità dell’apprendimento), che ha portato a una versione di 30 e 14 item. La scala di risposta in entrambi i casi è a tre livelli anziché a cinque livelli come nel CORE-OM e nell’YP-CORE. Gli item e le risposte sono stati formulati con grande cura e sono supportati da grafici. Non ci sono punteggi di dominio per l’LD-CORE-14. Come per tutte le misure CORE, si raccomanda di utilizzare con cautela i punteggi quando manca al massimo il 10% degli item, dunque per il LD-CORE-14 il punteggio può essere calcolato a condizione che ci siano almeno 13 item completati e per il LD-CORE-30 almeno 27 item completati.

Letteratura di riferimento

Non sono ancora state esplorate le proprietà psicometriche del LD-CORE-ar, ma esiste un buon articolo sul lavoro di sviluppo che ha portato alla creazione di entrambe le misure.

Barton, P., Brooks, M., Davies, S., Flynn, T., & Wood, V. (2008). From CORE-OM to CORE-LD through participatory research. Clinical Psychology and People with Learning Disabilities, 6, 27–28. http://doi.org/10.1111/j.1468-3156.2007.00476.x.

Se disponete di dati a livello di item del LD-CORE che sareste disposti a condividere, ovviamente in forma completamente anonima, in modo che io possa effettuare un’esplorazione psicometrica dello strumento, vi prego di contattarmi (CE).

Download

Qui trovate un file PDF per l’LD-CORE-14 e tre file per l’LD-CORE-30: una scheda di valutazione, un modulo destinato all’operatore che contiene suggerimenti per chiarire alcuni item e il modulo stesso con le immagini e le domande ma senza i suggerimenti.

A seconda del browser utilizzato, cliccando sul link potrebbe aprirsi direttamente il PDF, e potrete salvarlo così, o sarà necessario cliccare sul link con il tasto destro per scaricarlo. Il download implica l’accettazione delle condizioni di licenza, vedi la pagina di informazioni su copyright e licenza.

Scroll to Top
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.