Informazioni sul CORE-10

This post is available in: English (Inglese) Italiano, there may also be a subsite in your language, see "Subsites" in the top menu.

Sebbene il lancio iniziale degli strumenti CORE includesse le due Short Forms da 18 item (SF/A e SF/B), con il tempo è diventato chiaro che un cambiamento significativo stava investendo le aspettative sulla lunghezza delle misure. È emerso, inoltre, che nella pratica di routine è improbabile che gli operatori vogliano affrontare la sfida di dover tenere traccia di quale modulo breve utilizzare, settimana dopo settimana. Di conseguenza, abbiamo creato un’unica forma ancora più breve delle precedenti: il CORE-10. Si è rivelata essere una misura molto usata durante le sessioni di terapia nel Regno Unito, e diventa sempre più popolare anche negli altri Paesi e in altre lingue.

Il CORE-10 è composto da sei item nel dominio dei problemi, tre item nel dominio della funzionalità e un item sul rischio, mentre non contiene item che esplorano la sfera del benessere. Dato il basso numero di item del CORE-10, non vengono utilizzati i punteggi dei domini. Se manca un solo item il punteggio può essere calcolato comunque usando 9 item. Chiaramente, i punteggi calcolati in questo modo vanno interpretati con cautela, poichè in uno strumento di misura breve e ad ampio respiro l’omissione di ciascun item può influenzare la relazione fra i punteggi così calcolati e i punteggi calcolati quando sono disponibili tutti gli item.

La nostra raccomandazione per gli operatori è di utilizzare il CORE-OM alla baseline e il CORE-10 nelle sessioni successive. Ciò consente di calcolare alla baseline un punteggio CORE-6D “quality adjusted life year” (QuALY, misura restituisce l’aspettativa di vita combinando durata e qualità della vita) e fornisce un quadro molto più estensivo dello stato di partenza del paziente. Infine, suggeriamo di utilizzare il CORE-OM durante l’ultima seduta per assegnare un punteggio di chiusura e, idealmente, per le sedute di follow-up, qualora quest’ultime siano previste.

Pubblicazione scientifica di riferimento

La pubblicazione scientifica che ha introdotto il CORE-10 sistematizzando alcune esplorazioni psicometriche condotte nel Regno Unito è:

Barkham, M., Bewick, B., Mullin, T., Gilbody, S., Connell, J., Cahill, J., Mellor-Clark, J., Richards, D., Unsworth, G. & Evans, C. (2012). The CORE-10: A short measure of psychological distress for routine use in the psychological therapies. Counselling and Psychotherapy Research, 1–11. http://doi.org/10.1080/14733145.2012.729069.

Download

Potete scaricare il PDF in inglese del CORE-10 utilizzando il link sottostante; per le verisioni del file in altre lingue vi rimandiamo alla pagina delle traduzioni.

PDF del CORE-10 in inglese

A seconda del browser utilizzato, cliccando sul link potrebbe aprirsi direttamente il PDF, e potrete salvarlo così, o sarà necessario cliccare sul link con il tasto destro per scaricarlo. Il download implica l’accettazione delle condizioni di licenza, vedi informazioni su copyright e licenza.

Versioni

A partire dal 14/02/22 ho sostituito il CORE-10 originale con il CORE-10 v1.1. L’unica modifica consiste in una piccola variazione nelle istruzioni per l’assegnazione dei punteggi, alla luce dei feedback ricevuti, in modo da renderle più chiare. Le istruzioni precedenti erano:

Procedura: Sommare i punteggi degli item, dividere la somma per il numero di domande completate per ottenere il punteggio medio,
quindi moltiplicare il punteggio medio per 10 per ottenere il Clinical Score (punteggio clinico).
Metodo rapido per il CORE-10 (se tutti gli item sono stati completati): Sommare i punteggi degli item per ottenere il punteggio clinico.

Dopo la modifica le istruzioni sono diventate:

*Scoring rapido da usare se tutti gli item sono stati completati: sommare i punteggi degli item per ottenere il punteggio clinico.
Non è consigliabile calcolare un punteggio se è stato omesso più di un item, mentre qualora fosse stato omesso solo un item:
sommare i punteggi degli item, dividere per nove per ottenere il punteggio medio, quindi moltiplicare per 10 per ottenere il punteggio clinico.

Created for original site 1/1/2015, last updated 14/2/22, author CE, licence: Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .

Torna in alto